Via delle Calasanziane, 25 (RM) 00167
Tel. 06.61245.9
Via delle Calasanziane, 25 00167 Roma (RM)
06.61245.9
06.61245.9
Lo studio dentistico sia in grado di rispondere ad ogni esigenza legata al benessere della bocca e dei denti con servizi altamente qualificati e innovativi.
Formazione
Il Dott. Pino Florio è un Medico Chirurgo, Specialista in Ortopedia e Traumatologia, nato a Cosenza, l'08/11/1987.
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma nel mese di Luglio 2013.
Nel mese di dicembre 2014, vince il Concorso Nazionale di Specializzazione Medica in Ortopedia e Traumatologia e prende servizio presso la Clinica Ortopedica e Traumatologica dell’Università Sapienza di Roma - Policlinico Umberto I, con la qualifica di Medico Chirurgo in formazione specialistica.
Nel mese di dicembre 2019 consegue la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con voto 70/70 e lode.
Nel 2023, ho conseguito il Master di II livello in Tecniche Avanzate di Chirurgia Vertebrale Mininvasiva presso l’Università Sapienza di Roma.
Questo programma altamente specializzato mi ha permesso di approfondire le più moderne metodologie chirurgiche minimamente invasive applicate alla chirurgia vertebrale.
Il Master ha previsto una formazione teorica e pratica avanzata, con focus sulle tecniche di ultima generazione per il trattamento delle patologie spinali, tra cui l’utilizzo di tecnologie innovative come la chirurgia endoscopica, la navigazione computer-assistita e i trattamenti per il rachide cervicale, toracico e lombare.
La partecipazione a questo Master ha rappresentato un importante aggiornamento professionale, permettendomi di restare al passo con i continui sviluppi e le innovazioni nel campo della chirurgia vertebrale.
Attività all'estero e tirocini
Durante la sua formazione medica e specialistica, ha perfezionato le sue competenze a livello internazionale, svolgendo attività presso due tra i più prestigiosi centri medici al mondo: l’Hospital for Special Surgery di New York e la Mayo Clinic di Rochester, Minnesota (USA).
Ha anche svolto servizio a Roma presso l’Ospedale Israelitico di Roma per i servizi di Chirurgia della mano e di Chirurgia Vertebrale,
Grazie a queste esperienze, ha acquisito conoscenze avanzate nelle tecniche più innovative in ambito ortopedico e minimamente invasive per la chirurgia vertebrale, offrendo soluzioni personalizzate ai suoi pazienti. Il suo approccio unisce l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia a un’attenzione particolare alle esigenze individuali, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di chi si affida alle sue cure.
Il Dr. Florio si distingue per il suo impegno costante nell’aggiornamento professionale e per il suo contributo alla diffusione delle migliori pratiche nel campo della chirurgia vertebrale.
Il Dr. Florio ha maturato una solida esperienza professionale in ambito di chirurgia vertebrale collaborando con strutture di alto livello in Italia. Presso l’Istituto Beato Matteo di Vigevano, ha contribuito al trattamento di numerose patologie della colonna vertebrale, sviluppando competenze avanzate nelle tecniche chirurgiche e minimamente invasive.
Successivamente, all’INI di Grottaferrata, ha ampliato le sue competenze in un contesto altamente specializzato, lavorando con équipe multidisciplinari per affrontare casi complessi e personalizzare le soluzioni terapeutiche.
Presso l’ICOT di Latina, ha consolidato la sua esperienza nella gestione di patologie vertebrali acute e croniche, collaborando con uno dei principali centri ortopedici e traumatologici italiani, sempre con l’obiettivo di garantire ai pazienti risultati eccellenti e il massimo benessere.
Queste esperienze hanno permesso al Dr. Florio di costruire un percorso professionale d’eccellenza, caratterizzato da competenza, aggiornamento continuo e attenzione al paziente.
Il Dr. Florio svolge la propria attività in strutture sanitarie di alta qualità, riconosciute per l'attenzione al paziente e l'elevato livello delle prestazioni.
Ospedale Cristo Re di Roma: Situato nella capitale, l'Ospedale Cristo Re è una struttura sanitaria d'eccellenza che offre una vasta gamma di servizi medici e chirurgici. La sua divisione di chirurgia vertebrale è specializzata nel trattamento delle patologie spinali, comprendendo sia interventi chirurgici che tecniche avanzate di trattamento conservativo. Il medico lavora in un ambiente altamente tecnologico, dove le équipe multidisciplinari collaborano per la gestione e il recupero dei pazienti.
Casa di Cura Villa Betania: La Casa di Cura Villa Betania è un'altra struttura di riferimento nella zona di Roma, che si distingue per il trattamento personalizzato e l'alta qualità dei servizi sanitari. Il reparto di chirurgia vertebrale presso questa struttura offre soluzioni avanzate per le problematiche spinali, combinando interventi minimamente invasivi con terapie riabilitative mirate. La cura dell'aspetto umano e la riabilitazione post-operatoria sono altrettanto importanti, contribuendo a garantire il benessere complessivo del paziente.
In entrambe le sedi, il medico chirurgo specialista in chirurgia vertebrale si occupa di diagnosi, trattamento e follow-up per patologie della colonna vertebrale, collaborando con altre specialità per offrire un approccio completo e integrato alla salute del paziente.
Sono iscritto a due delle più prestigiose società scientifiche italiane nel campo della chirurgia ortopedica e vertebrale:
- SIOT (Società Italiana Ortopedica e Traumatologica): Questa società è un punto di riferimento per tutti i professionisti in ambito ortopedico e traumatologico in Italia. La mia adesione mi consente di rimanere costantemente aggiornato sulle ultime novità in materia di ricerca, tecniche chirurgiche e trattamenti terapeutici.
- SICV&GIS (Società Italiana Chirurgia Vertebrale e Gruppo Italiano Scoliosi): La SICV&GIS è la principale società di riferimento per la chirurgia vertebrale in Italia. Essere parte di questa comunità mi permette di partecipare attivamente a congressi, corsi di aggiornamento e scambi di esperienze con esperti internazionali.
Nel corso della mia carriera professionale, ho avuto l'opportunità di contribuire alla ricerca scientifica nel campo dell'ortopedico e della chirurgia vertebrale.
Biomechanical effects of metastasis in the osteoporotic lumbar spine: A Finite Element Analysis.
Salvatore G, Berton A, Giambini H, Ciuffreda M, Florio P*, Longo UG, Denaro V, Thoreson A, An KN.
BMC Musculoskelet Disord.
Conservative and surgical management of acute isolated syndesmotic injuries: ESSKA-AFAS consensus and guidelines.
van Dijk CN, Longo UG, Loppini M, Florio P*, Maltese L, Ciuffreda M, Denaro V.
Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc.
Classification and diagnosis of acute isolated syndesmotic injuries: ESSKA-AFAS consensus and guidelines.
van Dijk CN, Longo UG, Loppini M, Florio P*, Maltese L, Ciuffreda M, Denaro V.
Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc.
The effect of humeral version on teres minor muscle moment arm, length, and impingement in reverse shoulder arthroplasty during activities of daily living.
Berton A, Gulotta LV, Petrillo S, Florio P*, Longo UG, Denaro V, Kontaxis A.
J Shoulder Elbow Surg.
Bone loss in patients with posterior gleno-humeral instability: a systematic review.
Longo UG, Rizzello G, Locher J, Salvatore G, Florio P*, Maffulli N, Denaro V.
Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc.
Current strategies of tissue engineering in talus chondral defects.
Martinelli N, Bonifacini C, Longo UG, Marinozzi A, Florio P*, Khan WS, Denaro V. Curr Stem Cell Res Ther.
Authoritatively formulate fully researched users before covalent interfaces. Distinctively orchestrate cross-unit infomediaries through fully.